• Skip to main content
  • Skip to footer

Stefano Giraldi

Strategia digitale e consulenza informatica per aziende ed imprenditori

  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
  • English

stefano@stefanogiraldi.it / 5 Gennaio 2017

Business Model Canvas: uno strumento per capire il tuo business

Dai primi graffiti nelle caverne preistoriche agli scarabocchi dei bambini, il disegno rappresenta una forma universale di comunicazione umana. Ed in questi ultimi anni anche nel mondo del business attraverso il Business Model Canvas.

Le "Sticky notes" utili per riempire il Business Model Canvas
Le “Sticky notes” utili per riempire il Business Model Canvas (Credit: Ragesoss)

Un’immagine vale più di mille parole

Questa espressione fa parte della nostra quotidianità e si affianca molto bene al concetto del Business Model Canvas: uno strumento per definire in modo collaborativo un modello di business evitando le incomprensioni che una comunicazione solo orale può comportare.

Almeno una volta è capitato a tutti noi durante una conversazione trovarsi di fronte alla domanda: “Scusa mi fai un disegno?“. Questa è stata la domanda a cui Alex Osterwalder ha pensato di dare risposta ideando questo strumento.

Il Business Model Canvas può essere utilizzato per creare nuovi modelli di business (molto utile nel mondo delle start-up) ma è stato utilizzato anche da manager ed imprenditori per analizzare e migliorare la propria attività imprenditoriale.

Cosa posso fare con un Business Model Canvas?

Un modello di business può essere descritto con nove elementi di base.

  1. I segmenti della tua clientela.
  2. Il tuo valore offerto per ogni segmento.
  3. I canali con cui raggiungi i tuoi clienti.
  4. Le relazioni che instauri con loro.
  5. I flussi di entrata che generi.
  6. Le risorse chiave necessarie.
  7. Le attività chiave che ti servono per creare il valore.
  8. I partner chiave esterni alla tua organizzazione.
  9. La struttura dei costi del business model.

Il Business Model Canvas è uno schema strutturato in cui questi elementi vengono organizzati in blocchi ed in cui è possibile mappare, discutere ed inventare modelli di business in una sola immagine.

Business Model Canvas in Italiano
Business Model Canvas in Italiano

Il Business Model Canvas è un ottimo strumento per:

  • validare un’idea imprenditoriale;
  • individuare i punti deboli e punti di forza di un’attività esistente;
  • creare innovazione;
  • comunque generare nuove opportunità d’affari.

 

Perché lo uso nella mia attività?

Nella mia attività di consulenza, soprattutto per la definizione di una strategia digitale, ho trovato molto utile questo strumento.

Per costruire una strategia è necessario comprendere lo stato dei fatti in cui si andrà ad intervenire. Definire con il cliente il suo modello di business è risultato essere per entrambi una base comune utile a coordinare le proprie attività e definire il percorso per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Lo schema è stato rilasciato in licenza Creative Commons ed è liberamente scaricabile per essere stampato ed utilizzarlo (con post-it e pennarelli a portata di mano).

In questo video una spiegazione introduttiva sul suo funzionamento.

Filed Under: Business Tagged With: business model canvas, strategia digitale

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Recapiti

stefano@stefanogiraldi.it
cell. 347 6000 319
San Costanzo - Pesaro e Urbino
Partita IVA 02594410413

Chi sono

Consulente informatico e Full Stack Architect.

Progettazione sistemi informativi aziendali e consulenza per progetti di strategia digitale.

Social

  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Crediti

Copyright © 2019 · Digital Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza i cookie per permetterti una migliore consultazione dei contenuti presenti. Non sono utilizzati cookie di profilazione. Ti ringrazio se continuerai la tua visita dopo aver letto questa notifica. Ok